Che cos'è la ricarica bidirezionale e perché vale la pena guardare al futuro già oggi?
Che cos'è la ricarica bidirezionale? Vale la pena guardare al futuro già oggi?
La ricarica bidirezionale significa che l'elettricità può fluire in entrambe le direzioni tra un veicolo elettrico (EV) e la rete elettrica. Il veicolo non solo può prelevare energia dalla rete, ma anche reimmetterla quando necessario, ad esempio nella propria abitazione o, in futuro, nella rete elettrica pubblica. Questa tecnologia sta acquisendo sempre più importanza nel contesto della transizione energetica e sarà ufficialmente consentita dalla legge a partire dal 2026.
Già oggi esistono tre forme di applicazione principali:
•
Vehicle-to-Home (V2H)
: l'auto elettrica fornisce energia elettrica alla propria abitazione. Questa applicazione è già consentita, ad esempio per l'ottimizzazione dell'autoconsumo in combinazione con il fotovoltaico.
•
Vehicle-to-Grid (V2G)
: il veicolo elettrico immette energia nella rete pubblica –
consentita per legge dal 2026 con il decreto mantello
.
• Vehicle-to-Load (V2L) : il veicolo fornisce energia elettrica direttamente ad apparecchi elettrici esterni, ad esempio in campeggio.
Queste applicazioni contribuiscono alla stabilizzazione della rete, consentono un utilizzo più efficiente delle energie rinnovabili e offrono agli utenti vantaggi finanziari grazie all'immissione di energia elettrica nelle ore di punta. Vale quindi la pena puntare già ora, in caso di nuovo acquisto, su una wallbox che supporti la ricarica bidirezionale.
Non dimenticare la registrazione tecnica: è necessario un TAG da parte dell'installatore elettrico
Chi desidera utilizzare la ricarica bidirezionale deve presentare una cosiddetta richiesta di allacciamento tecnico (TAG) al gestore di rete. Questo può essere fatto solo da un installatore elettrico certificato. È necessario comunicare il tipo di stazione di ricarica, almeno secondo lo stato attuale.
Importante: chi desidera utilizzare il Vehicle-to-Grid a partire dal 2026 deve presentare una nuova TAG , anche se è già presente un'installazione compatibile con V2H. Il gestore di rete deve verificare se la rete locale è sufficientemente stabile o se deve essere potenziata. Questa registrazione è rilevante anche per le garanzie di origine (HKN) , poiché l'energia immessa in rete deve essere correttamente attribuita. La formulazione concreta della legge è ancora in fase di elaborazione: in futuro potrebbe essere necessario indicare solo la potenza della wallbox.
Primeo Energie: pionieri nella ricarica bidirezionale
Primeo Energie è attivamente impegnata nello sviluppo e nell'implementazione di soluzioni di ricarica bidirezionale. In collaborazione con il fornitore di car sharing Mobility, è stato installato un impianto pilota con colonnina di ricarica bidirezionale a Bulle, in Svizzera. Questo impianto consente di immettere l'energia elettrica dalle batterie dei veicoli elettrici nella rete dell'immobile per ridurre i picchi di carico (peak shaving).
L'impianto è collegato al sistema di prenotazione Mobility, in modo che il sistema di controllo sappia sempre quando i veicoli sono sul posto. In futuro, i dati meteorologici saranno analizzati per elaborare previsioni sulla produzione di energia solare prevista. Questo progetto dimostra il potenziale della ricarica bidirezionale nella pratica e sottolinea il ruolo di Primeo Energie come leader nell'innovazione.
Prodotti di alta qualità per la ricarica bidirezionale nel negozio online
Nel negozio online di Primeo Energie i clienti trovano una selezione di prodotti di alta qualità che supportano la ricarica bidirezionale. Un esempio eccellente è la wallbox
Zaptec Go 2
:
Ricarica bidirezionale tramite CA
: supporta applicazioni V2G, V2H e V2X grazie all'implementazione degli standard di comunicazione ISO 15118-20 e IEC 61851-1.
•
Ottimizzato per l'energia solare
: la commutazione automatica di fase tra ricarica monofase e trifase consente un utilizzo efficiente dell'energia solare autoprodotta.
•
Contatore elettrico certificato MID
: consente un monitoraggio accurato e la fatturazione del consumo energetico.
• Connettività intelligente : connessione 4G e WLAN integrata per aggiornamenti over-the-air e controllo tramite app.
Questa wallbox è ideale per le famiglie che desiderano aumentare la propria efficienza energetica e contribuire attivamente alla transizione energetica.
Conclusione: investire in modo intelligente oggi per trarne vantaggio in futuro
A partire dal 2026, la ricarica bidirezionale diventerà parte integrante dei moderni concetti energetici, con la possibilità di immagazzinare energia nella rete pubblica (V2G). Chi installa già oggi una wallbox adeguata e presenta la richiesta di allacciamento tecnico (TAG) tramite un elettricista, sarà preparato al meglio.
Il Vehicle-to-Home è già consentito oggi e consente un'ottimizzazione intelligente dell'autoconsumo, ad esempio in combinazione con un impianto fotovoltaico.
Progetti come l'impianto pilota di Primeo Energie in collaborazione con Mobility mostrano come funziona nella pratica la ricarica bidirezionale e come la mobilità elettrica possa contribuire attivamente alla stabilizzazione della rete e a un migliore utilizzo dell'energia solare. La
Zaptec Go 2 Wallbox
, disponibile nel negozio online di Primeo Energie, è un esempio concreto di soluzione di ricarica bidirezionale intelligente.
Visitate il negozio online di Primeo Energie per scoprire le soluzioni disponibili e preparate già oggi la vostra casa al futuro energetico.