Shopping con contributo climatico
Consegna rapida
Diritto di reso di 30 giorni

La stazione solare per il balcone

Da Primeo Energie

Sistemi fotovoltaici plug-in: una guida all'efficienza dell'energia solare in ogni casa

I sistemi fotovoltaici plug-in sono un'entusiasmante innovazione nel settore delle energie rinnovabili che consente a ogni famiglia di utilizzare l'energia solare in modo semplice ed efficiente. In questa guida spiegheremo le basi dei sistemi fotovoltaici plug-in e forniremo informazioni preziose su come integrare con successo questa tecnologia in ogni casa.

Stecker solaranlage.jpeg



Cosa sono i sistemi fotovoltaici plug-in e come si differenziano?

Gli impianti fotovoltaici plug-in sono sistemi fotovoltaici compatti che possono essere inseriti direttamente in una presa di corrente convenzionale. Sono costituiti da moduli solari, un inverter e una spina compatibile con una presa domestica convenzionale. Questi sistemi consentono a chiunque di generare energia solare e di utilizzarla direttamente in casa.

Le differenze tra i mini sistemi risiedono nelle prestazioni, nell'installazione, nell'integrazione in impianti esistenti, nel monitoraggio e nel controllo e nella certificazione. È importante notare che questi sistemi non possono coprire l'intero fabbisogno elettrico di una famiglia e sono destinati a integrare o utilizzare le fonti di energia rinnovabili.

Quali sono i vantaggi dei sistemi fotovoltaici plug-in? ⁠

Autoconsumo

Utilizzando direttamente l'energia solare prodotta, è possibile aumentare l'autoconsumo e ridurre la bolletta elettrica.

Installazione semplice

Gli impianti fotovoltaici plug-in non richiedono installazioni complesse o modifiche strutturali. È sufficiente collegarli a una presa di corrente per beneficiare immediatamente dell'energia solare.

Mobilità

Le dimensioni compatte dei sistemi consentono di spostarli o di portarli con sé quando necessario, ad esempio in campeggio o nelle case di vacanza.

Rispettoso dell'ambiente

Utilizzando l'energia solare, si contribuisce attivamente alla riduzione delle emissioni di CO2 e si sostiene la transizione verso l'energia pulita.

Quanta energia può generare un impianto fotovoltaico plug-in?

Un impianto fotovoltaico Plug&Play con una potenza di 600 W (0,6 kW) ha il potenziale di generare fino a 600 kWh di elettricità all'anno, a condizione che sia collocato all'aperto per tutto l'anno e sia orientato in modo ottimale (direzione e inclinazione in base alla radiazione solare). Tuttavia, l'esatta produzione di energia dipende dalla località, dalle condizioni locali e dal posizionamento dell'impianto. In Svizzera si calcola generalmente 1000 kWh per 1000 W di potenza se l'impianto è orientato e inclinato in modo appropriato.


Situazione legale in Svizzera

Nel rispetto di alcune linee guida, chiunque può acquistare un mini impianto solare.

L'installazione di un impianto solare di questo tipo richiede una notifica preventiva al fornitore di energia locale. Di solito è sufficiente una lettera informale accompagnata dalla dichiarazione di conformità del produttore dell'impianto. È consigliabile contattare il fornitore locale di energia e l'ufficio cantonale dell'energia prima di effettuare l'acquisto per discutere la registrazione e le eventuali normative cantonali.

Inoltre, se si è affittuari, è necessario contattare preventivamente l'amministrazione o il proprietario dell'immobile, poiché in alcuni casi l'installazione costituisce una modifica strutturale.

In Svizzera, un impianto solare da balcone non può immettere in rete più di 600 watt di potenza. Questo limite è normalmente garantito da un inverter di pari potenza. Se la potenza dell'impianto supera i 600 watt, è necessaria un'installazione professionale e l'autorizzazione del gestore di rete.

Cosa occorre per mettere in funzione un impianto fotovoltaico plug & play?

  • Un impianto fotovoltaico plug & play può essere installato in diverse posizioni, ad esempio sulla ringhiera di un balcone, sulla terrazza o in giardino. L'installazione richiede una staffa adeguata che garantisca un utilizzo sicuro e la resistenza al vento. La maggior parte delle offerte include tutte le staffe e gli accessori necessari.
  • Il collegamento elettrico si effettua semplicemente tramite una spina a una presa domestica esterna; l'utilizzo di un cavo di prolunga per esterni appropriato deve essere conforme ai requisiti di protezione IP55.
  • È importante che il sistema sia protetto dall'accesso non autorizzato, soprattutto da parte di bambini e animali, poiché i componenti elettrici sono sotto tensione. Un'attenta selezione del sito di installazione e il rispetto delle istruzioni operative e delle informazioni di sicurezza del produttore sono fondamentali per garantire la sicurezza elettrica a lungo termine del sistema.

Una FAQ dettagliata di SwissEnergy fornisce le risposte alle domande più importanti sul Plug&Play.


I sistemi fotovoltaici plug-in sono sostenibili?

I sistemi solari plug-in sono sostenibili perché utilizzano energia rinnovabile e riducono il fabbisogno di combustibili fossili, ma il fatto è che durante la produzione dei sistemi solari plug-in vengono generate emissioni di CO2, soprattutto durante il processo di produzione dei moduli solari. Tuttavia, i moduli possono essere riciclati perché sono costituiti principalmente da materiali come vetro, alluminio e silicio. Esistono impianti di riciclaggio specializzati, progettati per recuperare e riutilizzare questi materiali.

L'industria solare è costantemente impegnata a migliorare l'efficienza energetica nella produzione e ad aumentare l'uso di energia rinnovabile per ridurre ulteriormente le emissioni di CO2. Nel negozio online di Primeo Energie è possibile acquistare completamente a zero emissioni di CO2, poiché compensiamo le emissioni di CO2 generate durante l'intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento, investendo in progetti riconosciuti di protezione del clima.